traffico

Sopramonte, esperimento per il nuovo parcheggio: la sosta sarà libera

Non servirà pagare ticket o usare il disco orario: «Ci affidiamo al buon senso dei residenti»


Daniele Peretti


TRENTO. Per il nuovo parcheggio a Sopramonte ci si affida al senso civico dei residenti, così che l’opera sia davvero utile alla comunità.

Venti stalli a disposizione, più uno per i disabili, che saranno liberi, cioè senza alcun limite di sosta.

«Il paese ha fame di parcheggi – spiega il presidente della Circoscrizione Alex Benetti – e questo nuovo spazio (costato 280mila euro) lo abbiamo messo a disposizione. Non sarà a pagamento, ma nemmeno con una regolamentazione a disco orario: l’esperimento è quello di metterlo liberamente a disposizione degli abitanti con la speranza che si sappiano autogestire».

Tutto cambierebbe se ci fosse una corsa ad accaparrarsi il parcheggio lasciando la vettura in sosta per ore o giorni.

La speranza è di arrivare a una “giusta rotazione” tra i residenti nel tempo.

Quello che è certo è che a Sopramonte gli spazi per la sosta sono minimi e la caccia al parcheggio è sempre agguerrita. L’idea della sosta libera potrebbe anche essere valida, ma tutto dipende dal senso civico dei residenti. Staremo a vedere.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Il bilancio

Maestri abusivi, furti di sci e spaccio: quando l'illegalità scende in pista

Nella stagione 2024-2025 in Trentino i carabinieri hanno effettuato ben 7.857 controlli, con 66 denunce e 581 sanzioni. Oltre tremila gli interventi di soccorso: la fascia più a rischio resta quella dei giovani tra 11 e 20 anni, che rappresenta oltre un quinto degli infortunati, mentre il ginocchio si conferma la parte del corpo più frequentemente lesionata (35,5% dei casi)