Peter Braschkat, una direzione strappa applausi
Alla Collegiata di Arco musica di classe e bacchetta di grande carisma
ARCO. Applausi scroscianti, calorosi e sentiti hanno accompagnato per tutta la sua durata il concerto della Santa Pasqua, domenica sera nella chiesa Collegiata di Arco, dove sotto la direzione del maestro Peter Braschkat gli strumentisti hanno messo in scena uno spettacolo coinvolgente, di altissimo livello. Uno dei momenti clou della Pasqua Musicale Arcense, giunta alla sua 39ª edizione, ha coinciso con il 150imo anniversario della nascita di Claude Debussy, celebrato magnificamente dall'orchestra d'archi. La Pasqua Musicale Arcense è continuata nel giorno di Pasquetta al Salone delle feste del Casinò di Arco, dove si esibisce il QuartettoMaNonTroppo e Smag Ensemble con un progetto a cura della scuola musicale dell'Alto Garda, e poi ritorna il 20 aprile con il coro Anzolim de la Tor. La conclusione, il 21 aprile, è lasciata al concerto di primavera, di respiro tutto internazionale, con la partecipazione straordinaria del coro giovanile russo Vesna Children's Choir di Mosca, per un concerto coerente con lo spirito fondatore della rassegna, nata per promuovere ad Arco la musica e la cultura musicale, e per sollecitare e far crescere lo spirito di appartenenza all'Europa tramite la conoscenza e gli scambi culturali con le altre nazioni europee.
© RIPRODUZIONE RISERVATA