il restauro  

Palazzo Pretorio, lavori finiti Le facciate tornano a splendere

TRENTO. Si sono conclusi in questi giorni i lavori di restauro conservativo delle facciate esterne di palazzo Pretorio, che ospita il Museo Diocesano Tridentino che si affaccia su piazza Duomo. In...



TRENTO. Si sono conclusi in questi giorni i lavori di restauro conservativo delle facciate esterne di palazzo Pretorio, che ospita il Museo Diocesano Tridentino che si affaccia su piazza Duomo. In concomitanza con le festività natalizie la magnifica piazza, il salotto buono della città di Trento, è tornata al suo antico splendore anche grazie alla ritrovata luce dovuta alla pulizia del palazzo verso ovest del palazzo già vescovile, che unisce la torre civica alla cattedrale. I lavori sono durati undici mesi e sono stati seguiti in prima linea da Andrea Corradini, restauratore del Consorzio Ars di Trento, con la restauratrice Ingrid Ceolin, nonché dai suoi soci e collaboratori. I delicati ed a volte complessi lavori di pulizia e conservazione, conclusi nei termini previsti all’inizio dell’opera, sono stati diretti dall'architetto Roberto Paoli ed erano stati commissionati dall'Arcidiocesi di Trento. (c.l.)















Scuola & Ricerca

In primo piano

Gastronomia

Speck altoatesino, cresce la vendita: produzione stimata a 170 milioni di euro

Il 67,3% della produzione viene venduto in Italia, con una concentrazione nelle regioni dell'Alto Adige e del Nord Italia. Negli ultimi anni, tuttavia, la domanda è aumentata sensibilmente anche nel Centro e Sud Italia. A livello internazionale, registra una quota di esportazione del 32,7 %. Il mercato estero più importante è la Germania