Maltempo in Trentino, frana in val dei Mocheni

Nuovi problemi legati al maltempo in tutto il Trentino. Uno smottamento si è verificato la scorsa notte alle 2 in località Puech, nel comune di Frassilongo, interessando la strada provinciale 135 della val dei Mocheni



TRENTO. Nuovi problemi legati al maltempo in tutto il Trentino. Uno smottamento si è verificato la scorsa notte alle 2 in località Puech, nel comune di Frassilongo, interessando la strada provinciale 135 della val dei Mocheni. Nessun automobilista è rimasto coinvolto. La strada è stata chiusa a scopo precauzionale e sono state avviati accertamenti da parte di vigili del fuoco e protezione civile. Dalle prime notizie il fenomeno franoso è di modesta entità. Al momento non ci sono segnalazioni di altri problemi causati dalla pioggia caduta ancora per tutta la notte. I corsi d'acqua, in particolare il Brenta in Valsugana, sono tenuti sotto controllo. Gli unici interventi dei vigili del fuoco hanno interessato alcuni scantinati allagati e rami caduti. Per le prossime ore Meteotrentino prevede un graduale miglioramento, mentre da domani dovrebbero esserci delle schiarite. La tangenziale di Trento, in direzione nord, è chiusa a causa di un incidente avvenuto poco prima di mezzogiorno all'altezza dell'uscita di Trento centro. Dalle prime notizie un'auto è finita contro il guard-rail. Al momento non si hanno notizie di feriti. Gravi sono le ripercussioni sul traffico cittadino. Sul posto stanno operando vigili del fuoco e Polizia municipale.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale