Mattarello 

Le opere di Sonia Giuliani ai Santi Anzoi

Mattarello. Fra gli artisti che esporranno alla prossima sagra di Mattarello c’è anche Sonia Giuliani. E’ nata a Ravenna, in una famiglia di commercianti dove ha respirato fin da subito i valori dell’...



Mattarello. Fra gli artisti che esporranno alla prossima sagra di Mattarello c’è anche Sonia Giuliani. E’ nata a Ravenna, in una famiglia di commercianti dove ha respirato fin da subito i valori dell’arte e della cultura. Affascinata dai capolavori dei grandi maestri pittori del passato, fin da giovanissima ha individuato nel disegno e nella pittura il mezzo più adeguato per esprimere fantasia, creatività ed amore per la natura e vi si dedica con passione. La sua futura carriera lavorativa è però determinata da studi di indirizzo scientifico. In seguito si trasferisce a Trento dove risiede tutt’ora. “Lo spazio, in termini di tempo ed energie, riservato alla pittura - spiega l’artista - rimane per lungo tempo unicamente dedicato ad un personale ed intimo rapporto con essa in quanto mezzo privilegiato per accedere ed esprimere la bellezza e l’armonia che la natura evoca con le forme ed i colori della materia”. Solo dal 2007, inizia infatti ad esporre le sue opere al pubblico e soprattutto, dopo il 2011, partecipa con successo a numerose mostre collettive e soprattutto personali in Italia e all’estero. Iginio Depedri, direttore artistico degli “Amici del Colore” di Mattarello - riferisce che le opere della signora Giuliani sono realizzate con colori ad olio su tela e sono sempre ispirate dalla osservazione delle forme e dalla policromia degli infiniti aspetti della realtà, paesaggi, ritratti di persone o animali. La sua pittura, di tipo figurativo, è un omaggio alla mirabile perfezione di tutto il complesso delle cose e degli esseri del mondo naturale”. G.M.













Scuola & Ricerca

In primo piano

L’incidente

Per Federica Brignone un brutto infortunio: frattura di piatto tibiale e perone

Gli esami al Santa Chiara di Trento. La Commissione Medica Fisi segue attentamente le condizioni della campionessa valdostana e ne ha predisposto il trasferimento presso la clinica “La Madonnina” di Milano, dove verranno completati gli esami radiologici e stabilito il percorso chirurgico (video Tgr Trento)

LA PAURA Caduta durante il gigante in Val di Fassa: portata via in elicottero

 

FOTOGALLERIA Una stagione da incorniciare

I TRICOLORI IN TRENTINO Al via i campionati italiani assoluti in Val di Fassa: ci sono Brignone e Paris
IL TRIBUTO A Courmayeur intitolata una pista a Federica Brignone: «Riflette la sua grinta e il suo carattere solare»
IL TRIS Federica, ora le coppe di cristallo sono tre! E' regina anche del gigante

LA REGINA Cancellata la discesa, Brignone vince la coppa del mondo di sci