La commissione di Detomas resta monca 

Dopo una lite, a febbraio, tre componenti si erano dimessi: «E da allora il presidente non si è scusato»



TRENTO. Da inizio febbraio la Quarta Commissione provinciale è monca di tre componenti. E ieri, a distanza di mesi, la commissione in questione, presieduta dal ladino Beppe Detomas, è rimasta ancora tale, ovvero priva di tre componenti. Dopo il tentativo di ricomposizione di marzo, anche quello di aprile (ieri) ha sortito una fumata nera: il centrodestra non vuole fare dei nomi per rimpiazzare i dimissionati perché, di fatto, il presidente Detomas non si è mai scusato dell’accaduto.

Ma cosa era successo? Perché si erano dimessi? «Per protestare contro il comportamento arrogante e antidemocratico del presidente Giuseppe Detomas nei confronti di un membro della commissione, impedendogli di rivolgere una domanda al vicequestore che era stato invitato per rispondere a noi consiglieri» spiegarono, piccati, i dimissionari Claudio Cia (Agire), Walter Kaswalder (Autonomia popolare) e Gianfranco Zanon, Progetto Trentino, che della commissione era pure il vicepresidente.

In quell’aula di commissione a febbraio sono volati gli stracci. Detomas, che non ha fama di prepotente, ha perso la calma e, dopo aver tolto bruscamente la parola a Kaswalder che voleva fare una domanda al dirigente della polizia, si è alzato ed ha abbandonato, come si suol dire, l’aula: «Massì, mi sono saltati i nervi. Poi però non c’erano le avvisaglie di conseguenze particolari. Abbiamo concluso la seduta e non mi aspettavo certo la raffica di dimissioni. Ora io questa cosa la voglio ricomporre, incontrarmi con i consiglieri. Chiedere loro di ritirare le dimissioni. Non mi pare che ci siano stati gli estremi per tutto questo. Perché ho interrotto Kaswalder? Era fuori tema - nota l’esponente dei ladini - voleva parlare dei profughi che spacciano, mentre invece il tema era vedere quello che può fare la Provincia per fare prevenzione con i giovani». Ma Kaswalder mette, tutte e e due, le mani avanti: «Eh, no. Io non ho nessuna intenzione di fare finire questa faccenda a tarallucci e vino, ritirando le dimissioni che sono serie e motivate. Detomas mi deve rispetto, non fosse altro per le 4500 persone che mi hanno votato contro i suoi mille voti».

E da allora nessuno ha chiesto scusa, e la commissione resta monca.(g.t.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

L’incidente

Per Federica Brignone un brutto infortunio: frattura di piatto tibiale e perone

Gli esami al Santa Chiara di Trento. La Commissione Medica Fisi segue attentamente le condizioni della campionessa valdostana e ne ha predisposto il trasferimento presso la clinica “La Madonnina” di Milano, dove verranno completati gli esami radiologici e stabilito il percorso chirurgico (video Tgr Trento)

LA PAURA Caduta durante il gigante in Val di Fassa: portata via in elicottero

 

FOTOGALLERIA Una stagione da incorniciare

I TRICOLORI IN TRENTINO Al via i campionati italiani assoluti in Val di Fassa: ci sono Brignone e Paris
IL TRIBUTO A Courmayeur intitolata una pista a Federica Brignone: «Riflette la sua grinta e il suo carattere solare»
IL TRIS Federica, ora le coppe di cristallo sono tre! E' regina anche del gigante

LA REGINA Cancellata la discesa, Brignone vince la coppa del mondo di sci