La Bookique riapre tra musica e incontri 

Da oggi a sabato la festa per il rinnovo del locale. Alle 18 si parla di un libro sul M5S, poi due serate dj  



TRENTO. Riapre oggi, e sarà festa per tre giorni, tra incontri e musica, la Bookique della Predara, il caffè letterario in San Martino, centro di socialità e cultura gestito da Marco Rosi e Serena Tomasi che ha contribuito a riqualificare una zona in passato degradata. Riottenuto l’affidamento dal Comune per altri 9 anni, la Bookique si rinnova.

Nel giro di un mese e mezzo, il tempo di chiudere e tirare un po’ il fiato, i titolari non hanno solo dato una rinfrescata al locale ma messo a punto un nuovo programma di appuntamenti ripensando anche gli spazi. Un bar tutto nuovo al piano terra, mentre il primo piano è stato sistemato per ospitare concertini live nel periodo più freddo (con il caldo, al solito, si uscirà all’aperto), con l’aggiunta di un mini-bar. Oggi, alle ore 18, si inizia con la presentazione di un saggio di attualità politica, “Il movimento nella Rete. Storia e struttura del movimento 5 stelle” pubblicato da Rosenberg&Sellier. Saranno presenti gli autori, il sociologo Paolo Ceri dell’università di Firenze e la “collega” Francesca Veltri dell’università della Calabria. A discuterne anche Domenico Tosini dell’Università di Trento e la politologa Alessandra Lorini. «Il tipo di democrazia diretta praticata nel movimento creato da Grillo e Casaleggio – si domandano gli autori – è una sfida alla democrazia rappresentativa oppure un’occasione preziosa per riavvicinare i cittadini alla partecipazione politica?». Domani, serata a tutta musica, indipendente, a partire dalle 18. Dj set alternativo, quello della scena indie rock, ma anche Giorgio Mannucci, dal vivo, uno dei più interessanti esponenti del panorama nazionale indipendente che presenterà “Acquario”, il suo primo disco da solista. E poi, ancora, il dj Strabauz e party con le nuove offerte della Bookique tra vini, birre e cocktail. Sabato 20 gennaio, dalle ore 21, sarà la volta di tanta e tanta musica, “a nastro”, in dj set, curata dal collettivo NoMe.

E si andrà indietro negli anni con una colonna sonora senza tempo. Dai Rolling Stones ai Jefferson Airplaine, dagli Who ai Cure, dai Doors a Dawid Bowie. Ma anche Rino Gaetano, Lucio Dalla, Eric Clapton, Lucio Battisti, Iggy Pop e tanti altri. Una maratona che andrà avanti per qualche ora. Il programma della Bookique (aperta solitamente dal martedì al sabato dalle 18 alle 24), per ora aggiornato ai primi di febbraio, è consultabile sul sito https://bookique.net/programma-del-mese/ (pa.pi.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

L’incidente

Per Federica Brignone un brutto infortunio: frattura di piatto tibiale e perone

Gli esami al Santa Chiara di Trento. La Commissione Medica Fisi segue attentamente le condizioni della campionessa valdostana e ne ha predisposto il trasferimento presso la clinica “La Madonnina” di Milano, dove verranno completati gli esami radiologici e stabilito il percorso chirurgico (video Tgr Trento)

LA PAURA Caduta durante il gigante in Val di Fassa: portata via in elicottero

 

FOTOGALLERIA Una stagione da incorniciare

I TRICOLORI IN TRENTINO Al via i campionati italiani assoluti in Val di Fassa: ci sono Brignone e Paris
IL TRIBUTO A Courmayeur intitolata una pista a Federica Brignone: «Riflette la sua grinta e il suo carattere solare»
IL TRIS Federica, ora le coppe di cristallo sono tre! E' regina anche del gigante

LA REGINA Cancellata la discesa, Brignone vince la coppa del mondo di sci