il nuovo nome del palatrento 

L’insegna dello sponsor sul palazzetto dello sport

TRENTO. Il Comune di Trento aveva lanciato il bando di gara per uno sponsor che contribuisse alle asfittiche casse del Palatrento. E l’ha trovato nella Blm Group Arena, leader a livello mondiale...



TRENTO. Il Comune di Trento aveva lanciato il bando di gara per uno sponsor che contribuisse alle asfittiche casse del Palatrento. E l’ha trovato nella Blm Group Arena, leader a livello mondiale - con una sede a Levico - nella produzione di macchine per taglio laser e curvatubi, che si è si è aggiudicata (a quanto pare da unica partecipante) lo scorso ottobre la gara indetta dall'amministrazione comunale. Ora, finalmente, il nuovo nome attribuito al Palatrento è apparso sotto forma di insegna al neon e rimarrà sulla facciata del palazzetto dello sport fino al dicembre 2022, abbindo il nome della società di Levico alle partite di serie della Diatec Volley e dell’Aquila Basket, con la scritta Blm Group Arena ad accompagnare le dirette, i servizi televisivi e della carta stampata. Va dato merito all’assessore allo sport Tiziano Uez di avere ottenuto un cospicuo finanziamento dall’azienda, indicendo la gara d’asta ed ottenendo nel giro di un mese quello che si andava auspicando da anni.

Blm ci teneva ad associare il proprio nome con la casa dello sport trentino, tanto da raddoppiare la base d'asta (che era fissata a 100 mila euro l’anno più Iva) e da garantire alle casse del Comune la non disprezzabile cifra di un milione di euro nei prossimi cinque anni. Va detto che l’azienda di Levico è stata l’unica a partecipare al bando e questo la dice lunga sull’intraprendenza dell’industria trentina.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale