il rogo

Incendio in una palazzina a Bosentino, due famiglie evacuate

Le fiamme si sono svluppate a partire dal tetto nella tarda sera di ieri, 18 febbraio. Nessun ferito



BOSENTINO. Grave incendio ieri sera a Bosentino, sull'Altopiano della Vigolana.

Le fiamme si sono sviluppate in una palazzina di due piani non lontano dal centro del paese, a partire dal tetto, attorno alle ore 21.

L'incendio, le cui cause sono ancora da chiarire, si è successivamente propagato a tutto il tetto dell'abitazione, che è crollato.

Nello stabile, che era stato recentemente restaurato, abitano due famiglie, che fortunatamente sono rimaste illese e che si trovano ora nella foresteria messa a disposizione del Comune.

Per domare il rogo è servito l'intervento unito di diverse squadre di Vigili del fuoco. Il corpo permanente di Trento è stato affiancato dai volontari di Bosentino, Vattaro, Centa, Vigolo, Pergine e Levico.













Scuola & Ricerca

In primo piano

la rassegna

Trento Film Festival: la Resistenza, nel cinema e in montagna, protagonista della prima giornata

Immediata l’immersione in Argentina, Paese Destinazione di quest’anno, grazie alla proiezione restaurata di “Silêncio Branco”, presentato in anteprima a Trento nel 1960, e la serata evento al Parco Santa Chiara con il concerto dell’Istituto Italiano di Cumbia. In mattinata, la cerimonia istituzionale per la Festa della Liberazione, mentre nel pomeriggio è prevista la cerimonia d’apertura in Sala Depero con l’intervento dell’imprenditore e attivista Michil Costa (nell’immagine Gian Maestri / foto Michele Purin)