i lavori

Fontana del Nettuno: torna l’acqua, se ne vanno le alghe

Tornerà a zampillare entro il 7 ottobre, in tempo per il Festival dello Sport

LE IMMAGINI: I lavori in corso all'impianto idrico: tra i "nemici" anche il calcare


di Claudio Libera


TRENTO. Nella fontana del Nettuno di piazza Duomo, entro il 7 ottobre, in tempo per il Festival dello Sport, tornerà a zampillare l'acqua: proseguono, infatti, i lavori di installazione delle apparecchiature necessarie a proteggere la pietra ed a prevenire concrezioni calcaree e formazione di alghe.

I tecnici della ditta Nerobutto, che hanno eseguito i restauri della fontana, si stanno occupando dell'installazione dell'apparecchiatura dell’osmosi inversa e del sistema di controllo dell’acqua di ricircolo (centralina di controllo con sonde e pompe dosatrici). Infatti dopo la realizzazione dell’attuale impianto di trattamento dell’acqua (nel 1992 in occasione del primo restauro), si era assistito alla nuova formazione dei depositi calcarei.

Trento, nella fontana del Nettuno l'acqua tornerà presto a zampillare. Addio ad alghe e calcare

Sarà riattivata entro il 7 ottobre, in tempo per il Festival dello Sport. I lavori in corso stanno volgendo al ternine (foto Claudio Libera)

Per motivi conservativi, di comune accordo con la Soprintendenza, prima di rimettere in funzione l’impianto idrico, è stato dunque ritenuto necessario apportare alcune modifiche all'impianto esistente, per garantire il controllo dell'acqua di vasca, riducendo il più possibile  inoltre concordato di abbassare il livello dell'acqua all’interno del catino inferiore e di ridurre la pressione di uscita degli ugelli.

Il costo dell’intervento ammonta a 15 mila euro. C.L.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale