IL CASO

Delitto di via Maccani, il testimone "tradito" dal passaporto

L'uomo, uno straniero, vive nell'appartamento di Mulas, che ha confessato l'omicidio di Cozzatti. "Ho sentito la lite, poi ho visto il coltello nella schiena".

Una terza persona sul luogo del delitto  - L'autopsia: morto dissanguato - La vittima: cordoglio a Vezzano - La confessione - La cronaca - Il fotoracconto delle indagini - Le foto dei sigilli all'appartamento - L'intervento della Scientifica - IL VIDEO: Il giorno dopo sul luogo del delitto



TRENTO. E' stato tradito da un passaporto lasciato in casa il testimone presente sulla scena del delitto di via Maccani. Si tratta di uno straniero che vive nell'appartamento in cui Salvatore Mulas, che ha confessato l'omicidio di Andrea Cozzatti, era in affitto.

"Li ho sentiti litigare e ho visto il coltello nella schiena", ha detto il testimone alla polizia. Secondo gli esiti dell'autopsia, la coltellata ha causato la morte della vittima per dissanguamento.













Scuola & Ricerca

In primo piano

la rassegna

Trento Film Festival: la Resistenza, nel cinema e in montagna, protagonista della prima giornata

Immediata l’immersione in Argentina, Paese Destinazione di quest’anno, grazie alla proiezione restaurata di “Silêncio Branco”, presentato in anteprima a Trento nel 1960, e la serata evento al Parco Santa Chiara con il concerto dell’Istituto Italiano di Cumbia. In mattinata, la cerimonia istituzionale per la Festa della Liberazione, mentre nel pomeriggio è prevista la cerimonia d’apertura in Sala Depero con l’intervento dell’imprenditore e attivista Michil Costa (nell’immagine Gian Maestri / foto Michele Purin)