Cresce l’attesa a Storo sui temi del carnevale

Storo. Le indiscrezioni su carri e coreografie riguardanti il Gran Carnevale di Storo al momento non sono poi molte. Tante, invece, le incertezze che si susseguono da parte degli stessi artisti per...



Storo. Le indiscrezioni su carri e coreografie riguardanti il Gran Carnevale di Storo al momento non sono poi molte. Tante, invece, le incertezze che si susseguono da parte degli stessi artisti per depistare la concorrenza. Quello che trapela è che nella zona produttiva, ungo la provinciale verso Baitoni, ormai da settimane si lavora fino a notte inoltrata per completare la realizzazione dei carri e degli spettacoli intorno.

«Uno dei temi di quest’anno - avverte qualcuno bene introdotto - dovrebbe riguardare le fondazioni pallonare stracittadine, Settaurense e Calciochiese, il cui contenzioso vede al centro più che la palla la gestione del Grilli».

Nemmeno Lucio Giacomolli, che è sempre fra i più esperti in materia, riesce a pronunciarsi su ciò che lui e i suoi associati andranno a presentare. «L’ordine di scuderia – fa sapere il muratore della Trae Costruzioni – è di non far trapelare assolutamente nulla». Poi, nel retrobottega mascherato a dire la loro ci sono sempre, ad esempio, Bonomini e Scarpari, che dalla sera alla mattina sono in grado di mettere in piedi sceneggiature compatibili con Venezia e Viareggio.

Non ci si deve dimenticare, infine, delle incognite targate fondazione Scaldabache di Condino e Comunità di Ledro: la loro presenza è da sempre sinonimo di maschere e carri di qualità all’interno del percorso transennato posto lungo le vie caserme e casa di riposo. «Il nostro carnevale è e resta unico sia perché i protagonisti non mancano sia perché le tematiche, ma anche le coreografie e poi i costumi, variano in continuazione», avvertono i due gruppi.

Nel frattempo la Pro loco ha diffuso in queste ore la propria brochure che fa da segnatempo alla 53esima edizione mascherata che inizierà il 20 febbraio per concludersi il 29. Nell’editoriale il presidente e il candidato sindaco di Storo Nicola Zontini avverte: «Non abbiamo dubbi che anche stavolta ci sarà chi irriderà su fatti e misfatti accaduti o che stanno per accadere dentro la nostra comunità».

Per quanto concerne le novità previste per l’edizione di quest’anno del carnevale di Storo, Zontini aggiunge poche battute che riguardano un appuntamento speciale in programma sabato prossimo: «Al di là delle tante attrazioni e degli artisti locali che parteciperanno alla manifestazione, la presenza, fissata per la serata del 22 febbraio, negli spazi di “Storo &20” di Gabry Ponte non è affatto secondaria».

©RIPRODUZIONE RISERVATA.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale