boschi

Come difendersi dalle zecche, serata a Trento con la Sat

Oggi (11 aprile) alla sede di via Manci incontro con due esperti per imparare a conoscerle e a difendersi



TRENTO. Negli ultimi anni le zecche si sono diffuse anche nei boschi trentini e in qualche caso hanno causato conseguenze gravi alle persone che sono state punte.

Ecco perché la Sat ha organizzato per oggi, lunedì 11 aprile, una serata per conoscerle e difendersi.

Alle 20.30, nella sede Centrale di via Manci 57, ingresso libero. Si tratta di un incontro informativo voluto dalle Commissioni  sentieri e medica della Sat , con l’intervento di Carlo Maria Legittimo, presidente dell’Associazione Italiana di Aracnofilia, che parlerà su “Natura e abitudini del parassita, diffusione, modalità di contatto, consigli pratici per la prevenzione” , e Antonella Bergamo, presidente Commissione Medica Sat, su “Aspetti medici e sanitari conseguenti la puntura da zecca”. 

E’ possibile collegarsi anche online tramite Meet al link: https://meet.google.com/ezw-tqix-wcf.  C.L.













Scuola & Ricerca

In primo piano

la rassegna

Trento Film Festival: la Resistenza, nel cinema e in montagna, protagonista della prima giornata

Immediata l’immersione in Argentina, Paese Destinazione di quest’anno, grazie alla proiezione restaurata di “Silêncio Branco”, presentato in anteprima a Trento nel 1960, e la serata evento al Parco Santa Chiara con il concerto dell’Istituto Italiano di Cumbia. In mattinata, la cerimonia istituzionale per la Festa della Liberazione, mentre nel pomeriggio è prevista la cerimonia d’apertura in Sala Depero con l’intervento dell’imprenditore e attivista Michil Costa (nell’immagine Gian Maestri / foto Michele Purin)