Bilancio del Mart oltre gli 8 milioni all’anno 

Approvati i conti dei musei provinciali: 700 mila euro a San Michele, quasi 4 milioni al Buonconsiglio



TRENTO. Approvati i bilanci e i piani triennali dei musei provinciali da parte della giunta che ha anche stanziato il denaro occorrente la loro funzionamento.

Museo degli usi e costumi della gente trentina.

Il bilancio di previsione 2019 del Museo che ha sede a San Michele all'Adige pareggia a 738.287 euro (681.397 euro per il 2020 e 673.787 euro per il 2021); per le spese di funzionamento del Museo sono state previste in bilancio, per l'anno in corso, risorse per 358.909 euro, la Giunta provinciale ha disposto l'assegnazione al Museo della quota a saldo (170.909 euro). Assegnato contestualmente anche un finanziamento di 22.000 euro per sostenere alcuni programmi di investimento.

Museo Castello del Buonconsiglio.

Il bilancio di previsione 2019 del Museo pareggia nell'importo di 3.818.000 euro circa (3.559.000 euro per il 2020 e 3.556.000 euro per il 2021): per le spese di funzionamento del Museo sono state previste in bilancio, per l'anno in corso, risorse per 1.289.000 euro, la Giunta provinciale ha disposto oggi l'assegnazione al Museo della quota a saldo (602.642 euro). Assegnato contestualmente anche un finanziamento di 150.000 euro per sostenere gli investimenti di quest'anno.

Museo d'arte moderna e contemporanea.

Il bilancio di previsione 2019 del Museo pareggia nell'importo di 8.761.000 euro circa (8.142.000 euro per il 2020 e 8.128.000 euro per il 2021): per le spese di funzionamento del Museo sono state previste in bilancio, per l'anno in corso, risorse per 4.633.000 euro, la Giunta provinciale ha disposto oggi l'assegnazione al Museo della quota a saldo (2.251.000 euro).













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale