Ambiente: in Trentino arriva il rallyper auto e moto elettriche

Parte oggi da Monaco di Baviera il primo rally per veicoli con motori elettrici, a due, tre e quattro ruote. Si tratta dell'e-miglia, che toccherà Germania, Austria e le Province autonome di Trento e Bolzano



TRENTO. Parte oggi da Monaco di Baviera il primo rally per veicoli con motori elettrici, a due, tre e quattro ruote. Si tratta dell'e-miglia, che toccherà Germania, Austria e le Province autonome di Trento e Bolzano.

A darne comunicazione è la Provincia autonoma di Trento, che annuncia per il 6 agosto la tappa nel capoluogo, con tanto di apposita stazione di ricarica. La prima tappa è in direzione Starnberg fino a Fuessen, lungo un percorso di circa 120 km. Il 4 agosto i veicoli supereranno il passo di Fern per raggiungere Innsbruck in un tragitto di altri 120 km e 1.300 m di dislivello.

Il terzo giorno i piloti rally in competizione si avvieranno verso l' Italia per arrivare a Bolzano attraverso Racines che, con i suoi 2.094 m d'altezza, rappresenta il culmine della sfida.

L'arrivo è in Trentino il 6 agosto, con un percorso di 170 km e l' ostacolo del passo della Mendola da superare. In totale sono 560 km e 24 i veicoli elettrici iscritti, con circa 40 partecipanti provenienti da Germania, Inghilterra, Italia, Austria e Svizzera, ex motociclisti, professionisti delle corse, amministratori, rappresentanti di associazioni, accomunati dalla voglia di dimostrare le potenzialità di questi mezzi, auto da corsa o moto che siano.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Il bilancio

Maestri abusivi, furti di sci e spaccio: quando l'illegalità scende in pista

Nella stagione 2024-2025 in Trentino i carabinieri hanno effettuato ben 7.857 controlli, con 66 denunce e 581 sanzioni. Oltre tremila gli interventi di soccorso: la fascia più a rischio resta quella dei giovani tra 11 e 20 anni, che rappresenta oltre un quinto degli infortunati, mentre il ginocchio si conferma la parte del corpo più frequentemente lesionata (35,5% dei casi)