trasporti

Treno merci deraglia in stazione a Bolzano, tutta la linea in tilt

Annunciati fino a 60 minuti di ritardo sia verso Verona che verso il confine del Brennero (foto DLife)

LE IMMAGINI. Tragedia sfiorata in stazione



BOLZANO. Il deragliamento di un treno merci all’interno della stazione di Bolzano sta causando grossi disagi alla circolazione ferroviaria in tutta la provincia, con ripercussioni anche all’esterno.

Le ferrovie annunciano ritardi fino a 60 minuti per i convogli da e per Verona e il Brennero.

Treno merci deraglia in stazione a Bolzano, lunghe attese per i passeggeri

Pesanti ritardi su tutta la linea del Brennero. Sembra siano uscite dai binari alcune ruote di un vagone merci, proprio all'entrata della stazione, per chi arriva da nord. Non ci sono feriti ma grossi disagi alla circolazione ferroviaria (foto DLife)

Sul posto la polizia ferroviaria, i vigili del fuoco e personale delle ferrovie. Secondo le prime informazioni non ci sarebbero feriti.

Mute
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Loaded: 0%
Progress: 0%
Stream TypeLIVE
Remaining Time -0:00
 

Treno merci deraglia in stazione: caos e ritardi a Bolzano

Il deragliamento di un treno merci all’interno della stazione di Bolzano sta causando grossi disagi alla circolazione ferroviaria in tutta la provincia, con ripercussioni anche all’esterno.

Danni limitati all’apparenza anche al convoglio deragliato.













Scuola & Ricerca

In primo piano

la rassegna

Trento Film Festival: la Resistenza, nel cinema e in montagna, protagonista della prima giornata

Immediata l’immersione in Argentina, Paese Destinazione di quest’anno, grazie alla proiezione restaurata di “Silêncio Branco”, presentato in anteprima a Trento nel 1960, e la serata evento al Parco Santa Chiara con il concerto dell’Istituto Italiano di Cumbia. In mattinata, la cerimonia istituzionale per la Festa della Liberazione, mentre nel pomeriggio è prevista la cerimonia d’apertura in Sala Depero con l’intervento dell’imprenditore e attivista Michil Costa (nell’immagine Gian Maestri / foto Michele Purin)