Mobilitazione

Sindacati del Trentino, il settore della distribuzione in sciopero

L’adesione all'iniziativa nazionale per la mobilitazione di sabato 30 marzo comprende Filcams, Fisascat e Uiltucs 



TRENTO. Filcams, Fisascat e Uiltucs del Trentino aderiscono allo sciopero nazionale indetto per sabato 30 marzo per protestare contro il mancato rinnovo del contratto. L'iniziativa - informano i sindacati - è maturata dopo la rottura del tavolo di confronto con Federdistribuzione per il rinnovo del contratto nazionale di settore che gli addetti.

"L'accordo per il terziario, distribuzione e servizi è stato raggiunto la scorsa settimana. L'atteggiamento di Federdistribuzione è inaccettabile perché danneggia pesantemente le lavoratrici e i lavoratori", sottolineano i segretari provinciali Paola Bassetti, Lamberto Avanzo e Stefano Pichetti. A quanto riportato dalle organizzazioni di categoria, in Trentino il contratto riguarda almeno 500 addetti, tra cui i dipendenti delle unità locali di aziende nazionali o internazionali. 













Scuola & Ricerca

In primo piano

la rassegna

Trento Film Festival: la Resistenza, nel cinema e in montagna, protagonista della prima giornata

Immediata l’immersione in Argentina, Paese Destinazione di quest’anno, grazie alla proiezione restaurata di “Silêncio Branco”, presentato in anteprima a Trento nel 1960, e la serata evento al Parco Santa Chiara con il concerto dell’Istituto Italiano di Cumbia. In mattinata, la cerimonia istituzionale per la Festa della Liberazione, mentre nel pomeriggio è prevista la cerimonia d’apertura in Sala Depero con l’intervento dell’imprenditore e attivista Michil Costa (nell’immagine Gian Maestri / foto Michele Purin)