minacce

Scorta confermata per Fugatti e rafforzata la protezione del dottor Ferro

Il Comitato per l’ordine e la sicurezza ha anche deciso un’intensificazione dei controlli nei luoghi sensibili.

LA LETTERA: I no vax e la dose booster

LA BUSTA. Lettera intercettata al centro postale di smistamento

LA SOLIDARIETA'. Le reazioni del mondo politico. I sindacati: "Clima pesante"



TRENTO. Confermata la scorta a Fugatti e rafforzata la protezione del dottor Antonio Ferro.

Sono queste alcune delle decisioni che sono state prese oggi, mercoledì 12 gennaio, al Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica a poche ore del ritrovamento di un plico - intercettato a Trento dal personale di Poste Italiane - contenente un proiettile indirizzato al presidente della Provincia Maurizio Fugatti e al direttore dell'azienda sanitaria provinciale, Antonio Ferro.

La scritta contenuta in un biglietto allegato non lascia spazio a interpretazioni: "Booster x te, Ferro e company", con chiaro riferimento alla terza dose del vaccino anti-Covid.

Tra le decisioni maturate, il Comitato ha confermato la scorta a Fugatti e rafforzato la protezione al direttore generale Ferro, con conseguente intensificazione dei controlli nei luoghi sensibili.

Il commissario del Governo Gianfranco Bernabei fa sapere inoltre che sulle manifestazioni no vax la linea non cambia. Intanto proseguono le indagini degli investigatori per risalire al mittente della busta postale.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Il bilancio

Maestri abusivi, furti di sci e spaccio: quando l'illegalità scende in pista

Nella stagione 2024-2025 in Trentino i carabinieri hanno effettuato ben 7.857 controlli, con 66 denunce e 581 sanzioni. Oltre tremila gli interventi di soccorso: la fascia più a rischio resta quella dei giovani tra 11 e 20 anni, che rappresenta oltre un quinto degli infortunati, mentre il ginocchio si conferma la parte del corpo più frequentemente lesionata (35,5% dei casi)