MONTAGNA

Salvati in parete alle due di notte dal soccorso alpino

Intrappolati tra roccia e neve sul Crozzon di Brenta



TRENTO. La scorsa notte il Soccorso alpino è intervenuto per soccorrere due alpinisti alla base del Crozzon di Brenta (Madonna di Campiglio). I due uomini, uno di Arezzo e l'altro di Brescia, avevano concluso la via delle Guide e stavano affrontando il percorso di rientro, una discesa complessa ed esposta in corda doppia che richiede grande esperienza.

Al termine dell'ultima calata, i due uomini si sono trovati intrappolati tra la roccia e un muro di neve e non sono più riusciti a proseguire, anche a causa del sopraggiungere del buio. La chiamata di aiuto è arrivata alle 21.45. Causa maltempo l'elicottero con i visori notturni è rimasto bloccato a terra a Pinzolo. Il coordinatore dell'Area operativa Trentino occidentale del Soccorso Alpino ha quindi organizzato due squadre di soccorritori delle stazioni di Pinzolo e di Madonna di Campiglio che sono salite a piedi fino a raggiungere i due alpinisti alle 2 di notte.

I soccorritori hanno accompagnato in sicurezza i due uomini fino al rifugio Brentei. Fondamentale la collaborazione con i Vigili del Fuoco che hanno illuminato la base del Crozzon di Brenta con la fotoelettrica dal Monte Spinale agevolando le operazioni di recupero. I due alpinisti sono stati rifocillati e con i soccorritori hanno trascorso la notte al rifugio. Alle prime luci dell'alba l'elicottero li ha recuperati. Per uno di loro è stato necessario il ricovero all'ospedale di Tione per un principio di congelamento. 













Scuola & Ricerca

In primo piano

La storia

Francesco Baldessari, dal Trentino alla celebrità in Giappone: "Il Parkinson mi impedisce di tornare"

«Vorrei salutare per l’ultima volta i miei amici ma non posso affrontare il viaggio aereo e rimarrò fino alla fine in questa terra di cui mi sono innamorato, dove ho trascorso quarantacinque anni e dove sarò sepolto». Scrittore e traduttore, nel Paese del Sol levante è diventato una celebrità, quasi un divo della televisione e vanta una forte presenza online

 


Fabio Peterlongo