Animali

Orsi, la Slovenia autorizza l'abbattimento di 206 esemplari

Secondo le stime del monitoraggio genetico, che viene eseguito ogni 8 anni, l'abbattimento rappresenterebbe il 30 percento della popolazione stimata di orsi. L'Ente forestale sloveno ha riferito che alla fine del 2023 si stimava che in Slovenia ci fossero 737 orsi



La polemica

Raduno di 300 trattori d'epoca allo Stelvio. La protesta ecologista: "Segnale dannoso"

La sfilata del 21 giugno prevede che trecento vecchi mezzi agricoli percorrano il lungo valico per festeggiare i 200 anni di apertura della celebre strada alpina. I mezzi saranno alimentati a olio vegetale, ma gli ecologisti criticano il senso dell'iniziativa ("in tempi di crisi climatica servono piuttosto eventi sulla sostenibilità) e anche gli effetti pesanti che avrà sul traffico sul passo

Economia

Turismo in Trentino, 2024 da record: i visitatori crescono del 2,6%

Reggono bene gli alberghi, con quasi venti milioni di presenze l’anno scorso è stato
il migliore dell’ultimo decennio. Gli stranieri segnano una crescita nei pernottamenti del 6,3%, italiani stabili. Presenze in netto aumento nei mesi di gennaio, febbraio, marzo ma il mese migliore rimane l’agosto. Le mete più ricercate restano Alto Garda, val di Fassa e val di Sole
 



Ambiente

Respira, sei in Trentino: ma crescono le famiglie che si lamentano dell'aria inquinata

Secondo i dati elaborati da Ispat, lo scorso anno sono state il 24,4% quelle critiche, mentre nel 2015 erano il 18,4%. Però rispetto alla media del resto d'Italia la percezione sulla qualità dell'aria rimane a livelli più elevati. Vanno poi sempre considerate le differenze interne fra territori e l'inquinamento che dalla pianura padana arriva anche in Trentino
 





montagna

Il Sentiero dell’Aquila compie 20 anni: camminare sulle ali della libertà

Lungo 426 chilometri, l’Adlerweg attraversa il Tirolo da est a ovest tra paesaggi mozzafiato, natura incontaminata e incontri ravvicinati con l’aquila reale. A vent’anni dalla nascita, il sentiero simbolo della regione si conferma una delle più affascinanti rotte escursionistiche d’Europa


di Daniele Peretti