Taiji Quan nei parchi, a caccia di “like”

ROVERETO. Con maggio l’associazione Taiji Quan nei Parchi ha ripreso l'attività al parco Perlasca. Gli incontri si tengono lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 10, e in caso di maltempo sulla...



ROVERETO. Con maggio l’associazione Taiji Quan nei Parchi ha ripreso l'attività al parco Perlasca. Gli incontri si tengono lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 10, e in caso di maltempo sulla piazza del Mart. Gli incontri sono aperti a tutti coloro che hanno interesse a conoscere questa disciplina salutare adatta a tutte le età e particolarmente importante per le persone anziane. L'incontro del mercoledì è particolarmente indicato per i neofiti e per coloro che hanno da poco iniziato ad avvicinarsi al Taiji Quan. L'iniziativa del Taiji Quan gratuito al Parco Perlasca di Rovereto rientra tra i progetti che hanno richiesto un contribito provinciale e se la domanda verrà ammessa potrà essere cliccata dai cittadini sulla app provinciale a partire dal primo giugno: se supererà la soglia minima di gradimento, potrà beneficiare del contributo richiesto. L’associazione si rivolge quindi ai praticanti del Taiji Quan affinché manifesti il proprio gradimento, anche attraverso i social media, per l’iniziativa, facilitando la concessione dei contributi. Per informazioni contattare: taiji.parchi@gmail.com, benvenuti.port@email.it o il numero 348 2251097 (Mariano).















Scuola & Ricerca

In primo piano

L’incidente

Per Federica Brignone un brutto infortunio: frattura di piatto tibiale e perone

Gli esami al Santa Chiara di Trento. La Commissione Medica Fisi segue attentamente le condizioni della campionessa valdostana e ne ha predisposto il trasferimento presso la clinica “La Madonnina” di Milano, dove verranno completati gli esami radiologici e stabilito il percorso chirurgico (video Tgr Trento)

LA PAURA Caduta durante il gigante in Val di Fassa: portata via in elicottero

 

FOTOGALLERIA Una stagione da incorniciare

I TRICOLORI IN TRENTINO Al via i campionati italiani assoluti in Val di Fassa: ci sono Brignone e Paris
IL TRIBUTO A Courmayeur intitolata una pista a Federica Brignone: «Riflette la sua grinta e il suo carattere solare»
IL TRIS Federica, ora le coppe di cristallo sono tre! E' regina anche del gigante

LA REGINA Cancellata la discesa, Brignone vince la coppa del mondo di sci