«Mercatino di Natale, senza programma è difficile venderlo»

La saga del mercatino natalizio sta creando grossi problemi dal punto di vista promozionale. «Sì, rispetto all’anno scorso abbiamo molte meno prenotazioni - dice il direttore dell’Apt Federico Milan...



La saga del mercatino natalizio sta creando grossi problemi dal punto di vista promozionale. «Sì, rispetto all’anno scorso abbiamo molte meno prenotazioni - dice il direttore dell’Apt Federico Milan (in foto) - anche se c’è ancora tempo. È vero che in questo periodo di solito a farsi avanti sono i grandi gruppi che hanno bisogno di tempo per organizzarsi, mentre i singoli o i piccoli gruppi si muovo più avanti. Però siamo in difficoltà con quelli che ci chiedono un programma, che noi non siamo in grado di dare. E a quel punto i potenziali ospiti si muovo verso altre soluzioni. Avremmo assolutamente bisogno di sapere qualcosa su come sarà organizzato il mercatino di quest’anno, anche se non proprio il dettaglio almeno qualcosa da poter “vendere”. Ma siamo ottimisti: prima che sia troppo tardi, magari un paio di informazioni arriveranno»













Scuola & Ricerca

In primo piano

il caso

La Cgil attacca Fugatti: "Incentivi per vivere in montagna? Non c'è nessuno spopolamento"

Grosselli: “La Giunta fa gli interventi a naso e millanta attenzione alle periferie tradendo gli Stati generali della Montagna. Anche nei comuni sopra i 1.000 metri oggi vivono più persone di trent'anni fa. Alla montagna servono servizi e lavoro di qualità, investendo sull’autonomia delle Comunità, non sulla centralizzazione"

IL BANDO Fino a 100mila euro a chi si sposta nei paesi che hanno perso più abitanti