l’ordinanza 

Il cantiere fa “spostare” la strada:  disagi in vista

ROVERETO. Il cantiere per la realizzazione del sottopassaggio di via Pinera a Marco è a buon punto, ma inevitabilmente ora si arriva al momento in cui i disagi toccheranno per forza gli automobilisti....



ROVERETO. Il cantiere per la realizzazione del sottopassaggio di via Pinera a Marco è a buon punto, ma inevitabilmente ora si arriva al momento in cui i disagi toccheranno per forza gli automobilisti. Se fino ad ora si è scavato su un terreno lungo la strada principale che porta ed esce dal paese, ora si deve intervenire proprio sul sedime asfaltato. La “fortuna” è che comunque quella strada è realizzata su una specie di tomo, in rialzo rispetto al piano di campagna, quindi lavorarci sarà relativamente più semplice, non dovendo fare scavi profondi, ma stiamo in ogni caso parlando di un sottopasso che ha precisi vincoli costruttivi e che prevede una decina di metri di ciclabile che passano sotto la strada. Il “calvario” partirà domani, e chi deve passare forzatamente da quella parte deve rassegnarsi a prendere il tempo necessario per arrivare a destinazione visto che rallentamenti e attese saranno inevitabili. È altrettanto vero però che una volta messi a conoscenza dell’ostacolo sarà facile prendere le misure, considerando che il momentaneo disagio ha comunque un fine “nobile”. L’impresa al lavoro ha dunque ricavato una pista alternativa sulla quale deviare il traffico mentre si lavora sul sedime principale. L’ufficio tecnico per questo ha istituito un senso unico alternato, regolamento da semaforo o da movieri, a partire dalle 6 del mattino del giorno 18 ottobre. L’ordinanza è in vigore fino al 31 dicembre. «Ma è molto probabile -. aggiunge l’assessore Plotegher - che i tempi saranno ben più rapidi e quindi è pensabile che entro Natale la viabilità regolare sarà ripristinata. È un disagio, ma siamo sicuri che ne vale la pena».













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale