«Basta plastica  a scuola e in tutti  i luoghi pubblici»

Rovereto. «Basta plastica nei luoghi pubblici. Ne parliamo da tempo, ma è necessario cominciare»: lo dice il consigliere comunale dei Verdi di Rovereto Ruggero Pozzer, che al riguardo ha presentato...



Rovereto. «Basta plastica nei luoghi pubblici. Ne parliamo da tempo, ma è necessario cominciare»: lo dice il consigliere comunale dei Verdi di Rovereto Ruggero Pozzer, che al riguardo ha presentato un’interrogazione al sindaco. «Una sempre maggiore attenzione da parte dell’opinione pubblica – sostiene Pozzer – sta evidenziando una necessità impellente, quella di stabilire modalità sostenibili di gestione dell’impronta umana. Uno degli obiettivi prioritari riguarda la riduzione del consumo di materie plastiche. Per tale obiettivo è necessario il coinvolgimento personale di ciascuno, ma prioritariamente un’accurata gestione amministrativa delle scelte. Non si salva il mondo in un solo giorno, ma da qualche parte è necessario iniziare. Il buon esempio deve scaturire da azioni dell’amministrazione nel far proprie scelte di riduzione della plastica a perdere nelle proprie strutture». Secondo il consigliere, obiettivo possibile nell’immediato sarebbe eliminare gli imballi plastici e utilizzarli unicamente se prodotti con materiali biodegradabili e compostabili (per esempio riguardo alla spedizione alle famiglie del periodico comunale, finora avvolto in una pellicola plastica non biodegradabile), posizionare solo distributori di bevande che prevedano unicamente l’utilizzo di tazze personali riutilizzabili (evitando il bicchiere a perdere), posizionare distributori di bevande e alimenti contenuti unicamente in confezioni di materiale biodegradabile e compostabile e installare erogatori di acqua refrigerata istantaneamente per riempire contenitori personali, il tutto intervenendo affinché tutti gli ambienti pubblici della città, iniziando dalle scuole, seguano tali indicazioni.

Al riguardo Pozzer chiede alla Giunta se ci sia la disponibilità a mettere in atto con celerità le azioni proposte, come primo passo nell’eliminazione dei prodotti plastici a perdere. M.CASS.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale