lotta al virus

Riva, troppa gente nel parco della Rocca: la sindaca lo chiude

L’ordinanza di Cristina Santi consente la fruizione dell’area solo ai proprietari delle barche ormeggiate nel canale. La decisione fa seguito alle numerose segnalazioni



RIVA. Troppa gente nel bellissimo parco della Rocca, che si affaccia sul lago di Garda regalando uno degli scorsi più belli di Riva del Garda. Una situazione che normalmente farebbe piacere a qualunque sindaco ma non in questo periodo. Ecco perché Cristina Santi ha deciso di chiudere il parco agli avventori occasionali.

Una ordinanza contingibile e urgente firmata mercoledì 24 febbraio dal sindaco Santi stabilisce con effetto immediato la chiusura del parco della Rocca. La decisione è nel novero delle misure per il contenimento del contagio di covid-19, ed è motivata dalle numerose segnalazioni di comportamenti personali non rispettosi delle disposizioni concernenti il divieto di ogni forma di assembramento, con particolare riferimento alle ore serali.

L’accesso al parco è consentito agli aventi diritto solo come percorso per accedere alle barche di proprietà ormeggiate all’interno del canale della Rocca, qualora ne abbiamo necessità. La chiusura del parco si protrarrà fino alla revoca dell’ordinanza.













Scuola & Ricerca

In primo piano

la rassegna

Trento Film Festival: la Resistenza, nel cinema e in montagna, protagonista della prima giornata

Immediata l’immersione in Argentina, Paese Destinazione di quest’anno, grazie alla proiezione restaurata di “Silêncio Branco”, presentato in anteprima a Trento nel 1960, e la serata evento al Parco Santa Chiara con il concerto dell’Istituto Italiano di Cumbia. In mattinata, la cerimonia istituzionale per la Festa della Liberazione, mentre nel pomeriggio è prevista la cerimonia d’apertura in Sala Depero con l’intervento dell’imprenditore e attivista Michil Costa (nell’immagine Gian Maestri / foto Michele Purin)