Presentata la manifestazione goliardica 

Il “Tour de pance” in 8 tappe

Riva. Corridori pronti a darsi battaglia. La cena di presentazione, come consuetudine, ha dato ufficialmente il via alla contesa del “ Tour de pance”, manifestazione goliardica sui pedali che da...



Riva. Corridori pronti a darsi battaglia. La cena di presentazione, come consuetudine, ha dato ufficialmente il via alla contesa del “ Tour de pance”, manifestazione goliardica sui pedali che da ormai 19 anni appassiona i vari personaggi della Busa e che quest’anno s’intitolerà “Rosso, giallo e verde” con un chiaro riferimento al semaforo. Con questi tre colori i partecipanti si giocheranno le loro chances tramite l’estrazione alla fine di ogni prova, altra invenzione creata dalle menti del direttivo per tenere tutti in gioco sino alla fine.

« Va detto che questa è la prima volta che l’ambita coppa del Tdp (un cimelio trash enorme in legno, vetro e metalli pesanti degli anni 70) viene portata via dalla Busa - scrivono gli organizzatori - perché il vincitore, Daniel di Tenno con il resto del suo agguerrito team, non ha nessuna intenzione di mollare la presa, ma i vari gruppi sembrano coalizzarsi per riportare la coppa in valle».

Le tappe in programma sono otto, la prima, una crono prologo di circa 3 km, si disputerà il 13 aprile, a seguire dopo circa un mese sarà la volta di un inedito duathlon in mtb e corsa campestre a Pratosaiano, dopo due settimana la levataccia all’alba per il “duello” alle Marocche, quindi la salita di Tenno e il 10 luglio tutti in spiaggia sul campo di volley dei Sabbioni per il tappone virtuale delle corse delle biglie. A fine luglio la tappa regina sulla Ponale, a settembre l’inedita salita al forte Tombio e a quindi la definitiva “caccia al tesoro” in bicicletta.

Il dado è tratto, adesso sotto con gli allenamenti.

©RIPRODUZIONE RISERVATA













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale