Assembramenti 

Alle “Pernici” segnaletica dedicata solo per i genitori

Riva. La riapertura delle scuole ha rappresentato un grosso passo in avanti verso la rinascita della società, dopo il lockdown da Covid-19, ma c’è ancora qualcuno che non ha ben capito l’importanza...



Riva. La riapertura delle scuole ha rappresentato un grosso passo in avanti verso la rinascita della società, dopo il lockdown da Covid-19, ma c’è ancora qualcuno che non ha ben capito l’importanza di seguire pedissequamente le regole sanitarie per evitare possibili nuovi focolai. La polizia locale, infatti, sta controllando gli accessi di tutti gli istituti scolastici dell’Alto Garda e Ledro. Gli agenti hanno notato una situazione potenzialmente a rischio, alle scuole elementari Pernici. I genitori tendono ad affollarsi davanti al cancello d’ingresso, creando assembramenti, impedendo il passaggio delle persone sul marciapiede e senza rispettare i norme di distanziamento sociale. Per questo motivo, il comandante Marco D’Arcangelo, di concerto con il dirigente dell’istituto scolastico cittadino, ha deciso di portare avanti una sperimentazione. Da oggi, infatti, i genitori dovranno rispettare i segni bianchi sull’asfalto per il corretto distanziamento. Una segnaletica dedicata, sul marciapiede, per indicare i punti dove i genitori dovranno aspettare prima di far entrare i propri bambini all’interno del cancello. «Vediamo se funziona - spiega il comandante Marco D’Arcangelo - perché non possiamo chiudere le strade dove ci sono gli accessi alla scuola, via Guella, via Vannetti e via Pernici. È impensabile. Ma se funziona lo applicheremo anche in altri istituti scolastici». N.F.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale