IL RINVENIMENTO

Quasi mille bombe ripescate in quattro giorni nel lago di Varna

Intervento dei sub della Marina Militare. Risalgono alla Prima Guerra mondiale: sul fondale da oltre un secolo



BRESSANONE. Un migliaio di bombe ripescate in quattro giorni.  A rinvenirle, nel lago di Varna, i sub della Marina Militare.

Si tratta di 917 ordigni della Prima guerra mondiale rimasti sul fondale per un secolo. Tutto è partito da una segnalazione molto dettagliata di alcuni residenti nella zona, molto preoccupati, che hanno contattato la Prefettura.

A intervenire, dal 9 al 12 aprile, i palombari del Nucleo sminamento difesa antimezzi insidiosi di Ancona. Gli ordigni sono stati recuperati ad una profondità tra i 2 e 5 metri.













Scuola & Ricerca

In primo piano

la rassegna

Trento Film Festival: la Resistenza, nel cinema e in montagna, protagonista della prima giornata

Immediata l’immersione in Argentina, Paese Destinazione di quest’anno, grazie alla proiezione restaurata di “Silêncio Branco”, presentato in anteprima a Trento nel 1960, e la serata evento al Parco Santa Chiara con il concerto dell’Istituto Italiano di Cumbia. In mattinata, la cerimonia istituzionale per la Festa della Liberazione, mentre nel pomeriggio è prevista la cerimonia d’apertura in Sala Depero con l’intervento dell’imprenditore e attivista Michil Costa (nell’immagine Gian Maestri / foto Michele Purin)