Lavoro

Protesta “La Sfera”, Federcoop: "Nessun posto di lavoro perso"

I lavoratori hanno manifestato per chiedere il pagamento di quanto loro dovuto dopo la liquidazione. La Federazione fa sapere che "una soluzione è già stata individuata"

LA MOBILITAZIONE. I lavoratori della cooperativa "La sfera" sotto la sede della Cooperazione



TRENTO. "La Federazione si è attivata con tutte le proprie forze e le strutture per cercare di tutelare l'occupazione e ad oggi nessuno dei lavoratori ha perso il proprio posto di lavoro. Le richieste del pagamento di arretrati e dei ratei di tredicesime e quattordicesima è materia del commissario, con cui collaboriamo per fare in modo di uscire da questa procedura straordinaria tutelando tutte le loro spettanze". Così, in una nota, il presidente della Federazione trentina della cooperazione, Roberto Simoni, in relazione alla protesta dei lavoratori della cooperativa La Sfera di Trento, che gestiva i servizi custodia e pulizie nelle strutture Asis, e che hanno protestato sotto la sede della Federazione per chiedere il pagamento di quanto loro dovuto dopo la messa in liquidazione della cooperativa e il rispetto degli accordi.

Il consigliere delegato sindacale Italo Monfredini e il direttore generale Alessandro Ceschi hanno promesso un interessamento del commissario della cooperativa, Franco Sebastiani.

Nei prossimi giorni dovrebbe arrivare la risposta, anche se - fa sapere la federazione - "una soluzione è già stata individuata". 













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale