lavoro

Poste italiane cerca candidati per gli sportelli in Alto Adige

Domande da presentare entro il 30 novembre. Richiesto il diploma di scuola superiore



BOLZANO. Poste Italiane ricerca candidati motivati da inserire nella rete di uffici postali della Provincia di Bolzano come operatori di sportello. È possibile inviare la propria candidatura entro il 30 novembre accedendo al sito posteitaliane.it (sezione "Carriere" dedicata a "Posizioni Aperte" https://www.posteitaliane.it/it/carriere.html) in cui sono indicati i requisiti per partecipare alla selezione, finalizzata all'inserimento con contratto a tempo indeterminato, si legge in un comunicato.

Le persone individuate si occuperanno di attività di promozione e vendita di prodotti e servizi di competenza, assicurando l'espletamento delle procedure operative e amministrative nel rispetto degli standard di qualità e della normativa, fornendo informazioni alla clientela in ottica di fidelizzazione e sviluppo.

Il candidato ideale dovrà aver conseguito il diploma di scuola superiore, avere buone capacità di comunicazione e di relazione ed essere in possesso del patentino che attesti il bilinguismo. Lavorare nel Gruppo Poste Italiane rappresenta una grande opportunità per coloro che si apprestano ad entrare nel mercato del lavoro avendo l'occasione di far parte della più grande infrastruttura di servizi in Italia presente su tutto il territorio e centrale nel tessuto socioeconomico del Paese.













Scuola & Ricerca

In primo piano

la rassegna

Trento Film Festival: la Resistenza, nel cinema e in montagna, protagonista della prima giornata

Immediata l’immersione in Argentina, Paese Destinazione di quest’anno, grazie alla proiezione restaurata di “Silêncio Branco”, presentato in anteprima a Trento nel 1960, e la serata evento al Parco Santa Chiara con il concerto dell’Istituto Italiano di Cumbia. In mattinata, la cerimonia istituzionale per la Festa della Liberazione, mentre nel pomeriggio è prevista la cerimonia d’apertura in Sala Depero con l’intervento dell’imprenditore e attivista Michil Costa (nell’immagine Gian Maestri / foto Michele Purin)