Università della terza età, iscrizioni al via 

Civezzano. Nella sede del Senior’s Club sono aperte il 30 settembre dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18, e anche martedì 1 ottobre dalle 9 alle 12, le iscrizioni ai corsi dell’Università della Terza...



Civezzano. Nella sede del Senior’s Club sono aperte il 30 settembre dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18, e anche martedì 1 ottobre dalle 9 alle 12, le iscrizioni ai corsi dell’Università della Terza Età e del tempo disponibile 2019-2020. L’inizio del corsi è fissato per lunedì 14 ottobre alle 14.30 alle 16.30; la quota di iscrizione ai corsi culturali e attività motoria è di 80 euro, 50 per la sola frequenza ai corsi. Si possono iscrivere ai corsi tutti coloro che hanno compiuto 35 anni.

Il calendario della attività culturali inizia il 14 ottobre 2019 e si concluderà il 20 aprile 2020, con lezioni nella sede di Casa Borseri. Il piano didattico dei corsi comprende la storia del Trentino contemporaneo, insegnante Roberto Bazzanella; leggere i Media: giornali, tv, internet, social network (Antonio Scaglia); guida all’ascolto della musica (Nicola Segatta); geografia (Roberta Leonardi); storia contemporanea (Roberta Leonardi); educazione alimentare (Carla Lorenzi); storia del’arte moderna (Katia Fortarel); storia della letteratura (Gabriella Serpico). L‘educazione motoria inizierà il 5 novembre e continuerà ogni martedì e giovedì dalle 15.50 alle 16.50 nella palestra di via Murialdo. Per altre informazioni telefonare il Comune (0461 858516) o in biblioteca (0461 858400). F.V.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale