la presentazione di due libri 

Storie di donne di montagna e dei territori di transito

PERGINE . Due interessanti appuntamenti letterari la prossima settimana a Pergine. Saranno presentato altrettanti libri. Il primo è in programma giovedì (ore 20.45) nella sede della Sat di Pergine...



PERGINE . Due interessanti appuntamenti letterari la prossima settimana a Pergine. Saranno presentato altrettanti libri. Il primo è in programma giovedì (ore 20.45) nella sede della Sat di Pergine (pianoterra palazzo Montel) e si tratta di “Donne vestite di legno”, autrice Gigliola Galvagni. La serata è condotta da Paola Broseghini, intervengono il cantautore Andrea Lorusso (chitarra e voce) e il maestro Gerardo Ferrante (pianoforte). Sono pagine di vita quotidiana in montagna che l’autrice ha vissuto con il papà Renato (maestro elementare, alpino, maestro direttore di coro).

Il secondo è “Verso il Brennero. Luoghi nel tempo” di Renato Antolini (alla libreria Athena in piazza Garbari, venerdì alle 18); con l’autore dialogherà Emanuele Curzel, direttore della rivista “Studi Trentini Storia”. Sentieri della Grande Guerra sulle creste del Becco di Filadonna, palazzi sede del commercio della seta nella Rovereto sei-settecentesca; altipiani coperti di selve affacciati sulla val d'Adige, Bolzano "italianizzata" dal fascismo. Più in generale, luoghi nelle terre fra Verona e il Brennero, da sempre corridoio di transito per merci, eserciti, idee, in viaggio fra l'Europa centrale e il mondo mediterraneo. (r.g.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale