palù del fersina 

La mostra dedicata a Maso Filzer apre oggi all’Istituto 

PALÙ DEL FERSINA . Con l’inaugurazione della mostra per il 20° anniversario della apertura del pubblico, in programma oggi alle 16.30 all’Istituto mocheno a Palù, il Maso Filzer (a Fierozzo)...



PALÙ DEL FERSINA . Con l’inaugurazione della mostra per il 20° anniversario della apertura del pubblico, in programma oggi alle 16.30 all’Istituto mocheno a Palù, il Maso Filzer (a Fierozzo) diventerà testimonianza “viva” del patrimonio culturale e del passato della popolazione mochena. L’Istituto culturale (proprietario dell’edificio) ha annunciato, infatti, che da oggi (giorno appunto dell’inaugurazione della mostra) la visita al Filzerhof sarà arricchita da un apposito spazio dedicato alla lingua mochena. Dalla mostra si potranno avere interessanti conoscenze su una nuova pagina di storia della valle. (r.g.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

la rassegna

Trento Film Festival: la Resistenza, nel cinema e in montagna, protagonista della prima giornata

Immediata l’immersione in Argentina, Paese Destinazione di quest’anno, grazie alla proiezione restaurata di “Silêncio Branco”, presentato in anteprima a Trento nel 1960, e la serata evento al Parco Santa Chiara con il concerto dell’Istituto Italiano di Cumbia. In mattinata, la cerimonia istituzionale per la Festa della Liberazione, mentre nel pomeriggio è prevista la cerimonia d’apertura in Sala Depero con l’intervento dell’imprenditore e attivista Michil Costa (nell’immagine Gian Maestri / foto Michele Purin)