due rassegne in Vigolana 

Il sipario si alza per il teatro sull’altopiano

ALTOPIANO DELLA VIGOLANA. Nell’arco di un mese, da oggi a sabato 11 agosto, sono programmate due rassegne teatrali: “Vigolana Teatro d’Estate” e “Vigolana Teatro Ragazzi” entrambe organizzate dalla...



ALTOPIANO DELLA VIGOLANA. Nell’arco di un mese, da oggi a sabato 11 agosto, sono programmate due rassegne teatrali: “Vigolana Teatro d’Estate” e “Vigolana Teatro Ragazzi” entrambe organizzate dalla Filodrammatica ViVa. Sono 8 gli appuntamenti in calendario. La rassegna è itinerante ed è dedicata agli adulti e ai ragazzi dell’Altopiano nonché agli ospiti che in questo periodo non mancano nella zona. Per “Teatro d’Estate”, sipario aperto sempre alle 20.45, s’inizia oggi al teatro di Vigolo Vattaro con la Filo Arcobaleno di Arco che presenta: “La pazienza del signor prevosto”; mercoledì 18 luglio, sotto il tendone al parco di Bosentino, l’Associazione Teatrale Dolomiti di San Lorenzo in Banale recita: “La salute l’è tut”; mercoledì 25 luglio: “El camp dei frati”, un lavoro del Gruppo Amici del Teatro di Serravalle all’Adige eseguito nell’area manifestazioni e spettacoli di Centa S. Nicolò; martedì 31 luglio chiusura di “Teatro d’Estate” al teatro di Vattaro con: “Pesce per 4”, interpretato della Filobastia di Preore.

“Teatro Ragazzi” inizia e si inserisce nel precedente itinerario in quanto, lunedì 23 luglio, sempre alle 20.45, al parco di Bosentino, il Teatro delle Quisquilie di Trento esordisce con: “Ho perso la mia nuvola”; lunedì 30 luglio, la stessa compagnia di Trento è attesa a Vigolo Vattaro per presentare: “Piantala, Emma!”; martedì 7 agosto, al teatro di Vattaro: “Il tenace Soldatino di stagno e altre storie” è proposto dall’Associazione Teatrale “Otiumetars - Il Baule Volante” di Ferrara; ultima rappresentazione sabato 11 agosto, questa volta pomeridiana alle 17, nell’area manifestazioni di Centa S. Nicolò con: “…e vissero felici e contenti”, interpretato dai sempre attraenti e imprevedibili burattini del bergamasco Daniele Cortesi. (g.m.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale