Il Comune con 4 mila euro sostiene Iniziative educative

PERGINE. Convenzione tra Comune e Associazione culturale “Iniziative educative”. Il sodalizio è reduce da un interessante convegno su “Imparare ad amare” con relatori che hanno trattato argomenti...



PERGINE. Convenzione tra Comune e Associazione culturale “Iniziative educative”. Il sodalizio è reduce da un interessante convegno su “Imparare ad amare” con relatori che hanno trattato argomenti diversi. Il Comune, dopo aver dato il proprio patrocinio e concesso gli spazi necessari al Centro giovani #Kairos e all’Auditorium delle Don Milani, ha stipulato una convenzione per compartecipare all’attività dell’associazione che si ispira a Krishnamurti il celebre personaggio di fama internazionale che soggiornò al Castello di Pergine. Il convegno ha avuto come tema “Krishnamurti a Castel Pergine – Imparare ad amare" che oltre ad aver rievocato il passaggio e la permanenza del grande educatore Jiddu Krishnamurti a Castel Pergine (nel 1924), ha rappresentato l’opportunità di confrontarsi sull’educazione e di approfondire l’educazione, attraverso conferenze tenute da autorevoli esperti (filosofi, psicologi, sociologi, educatori e medici), ma anche, più semplicemente, migliorare la propria conoscenza nella relazione quotidiana con i propri figli, i propri studenti, allievi, corsisti di ogni genere. La compartecipazione a questa attività s’è concretizzata nel contributo di 4.000 euro. (r.g.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale