la città che cambia 

Il Bar Torrefazione diventa Caffè Gavazzi

PERGINE. Completamente rinnovato negli arredi, ma anche come servizi, il Bar Torrefazione di piazza Gavazzi aprirà il 1° settembre e con un nuovo nome. Prenderà quello della piazza e diventerà “Caffè...



PERGINE. Completamente rinnovato negli arredi, ma anche come servizi, il Bar Torrefazione di piazza Gavazzi aprirà il 1° settembre e con un nuovo nome. Prenderà quello della piazza e diventerà “Caffè Gavazzi”. L’inaugurazione sarà appunto sabato con porte aperte a tutti dalle 17 alle 19. Titolare la società Anagemi snc, con soci italiani di origine albanese, che possiede anche un bar in piazza Cantore a Trento. Lo storico locale aperto mezzo secolo fa da Emilio Ortelli (commerciane di caffè) era poi passato alla Famiglia Bolgia (commercianti di Canezza). Bar Gavazzi quindi, come la piazza antistante che prende il nome della Filanda Gavazzi, ora sede di uffici pubblici. Il Gavazzi imprenditore serico che l’aveva acquisita dalla Famiglia Chimelli era Lodovico (Milano, 1857 - 1944), prima deputato e poi senatore del Regno d’Italia (la sua famiglia aveva un ruolo di primo piano nel settore industriale europeo. Subentrò ai Chimelli qualche anno prima della Grande Guerra. La Filanda Gavazzi risulta censita come tale nel 1914; rimase in attività fino al 1948. Nel 1951 passò al Comune. Lodovico Gavazzi , cittadino onorario di Pergine nel 1919, donò il tricolore all’amministrazione comunale. (r.g.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale