primo progetto al via 

“Estate ragazzi” riparte lunedì sulle rive del lago

PERGINE . Lunedì 11 giugno iniziano con i primi turni, alcune delle 13 proposte di “Estate Ragazzi” il progetto avviato negli anni ’90 che è andato sempre in crescendo, e che negli ultimi anni ha...



PERGINE . Lunedì 11 giugno iniziano con i primi turni, alcune delle 13 proposte di “Estate Ragazzi” il progetto avviato negli anni ’90 che è andato sempre in crescendo, e che negli ultimi anni ha sfiorato le 2.000 presenze. Sono in partenza lunedì le proposte “Muovi l’estate…sul lago”, le “Settimane linguistiche inglese e tedesco”, a “Gonfie vele full time”. Lunedì 18 sarà la volta delle proposte “Prova lo sport” e di “Suoniamo la musica”. Attualmente le famiglie dei ragazzi che hanno già dato l’adesione sono circa 1.350, ma l’organizzazione, affidata ad Asif Chimelli, ricorda che è sempre possibile iscriversi nei turni delle varie proposte, dove ci sono ancora dei posti disponibili.

Estate ragazzi è una felice proposta del Comune di Pergine, che inizialmente ha gestito direttamente con i propri uffici, continuata poi dal 2010 da Asif Chimelli, l’Azienda Speciale Servizi Infanzia e Famiglia - GB. Chimelli, ente pubblico strumentale del Comune per la gestione dei servizi nella fascia di età dai 0 ai 30 anni. Compartecipano al programma anche la Comunità Alta Valsugana e Bersntol, il Distretto Famiglia e Family Audit. Gli altri programmi, proposti da associazioni e enti, inizieranno in luglio, agosto, inizio settembre sono: Nido estivo, Giocabimbo 2.0, #Kairos Summer, Centro estivo a Canezza, Music…ando si impara – Colonia musicale, Scopri la montagna, Love Mountain – La montagna per tutti. Infine “Pescando si impara” (nella foto), gestita dall’Associazione Pescatori di Pergine, per i bambini tra i 6 e 12 anni, che dopo quella di maggio, ha previsto per sabato 16 giugno una seconda giornata di pratica presso il laghetto realizzato a Canezza sul torrente Fersina. (f.v.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale