Oggi alle 21 

Ensemble Frescobaldi in concerto al castello

Pergine. Dopo un po’ di teatro, si passa alla musica al castello di Pergine, senza peraltro abbandonarlo del tutto. Questa sera alle 21 si terrà l’esibizione musicale dell’Ensemble Frescobaldi nell’am...



Pergine. Dopo un po’ di teatro, si passa alla musica al castello di Pergine, senza peraltro abbandonarlo del tutto. Questa sera alle 21 si terrà l’esibizione musicale dell’Ensemble Frescobaldi nell’ambito della quale non mancherà un omaggio a Shakespeare. Fondato nel 1975, l’Ensemble Frescobaldi è costituito da musicisti impegnati da anni nello studio e nella diffusione di un repertorio che spazia dal tardo Rinascimento alla produzione contemporanea. Tutti i componenti dell'Ensemble hanno al loro attivo collaborazioni con orchestre ed enti lirici (Teatro La Fenice di Venezia, Arena di Verona, Orchestra Haydn di Bolzano e Trento, Orchestra da camera di Padova, Teatro Regio di Parma) nonché corsi di perfezionamento con i migliori Maestri internazionali.

L’intento dell’ensemble è quello di restituire all’ascolto quel vasto repertorio di musiche scritte espressamente per ottoni e organo e di valorizzare questi strumenti in ambito cameristico. Con la Rassegna Castelli in musica – di cui una delle tappe sarà proprio quella di oggi al Castello di Pergine – si vuole riproporre le atmosfere tipiche dei luoghi e dei tempi passati con un piacevole connubio fatto di musica storica in costume e recitazione, ormai consolidato e di successo. In quest’occasione tutti i testi si rifanno a brani di Shakespeare, per una serata all’insegna di note e parole. G.F.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale