distretto sanitario 

Da martedì corso intensivo  per smettere di fumare

PERGINE. Il servizio alcologia del Distretto sanitario di Pergine propone un corso intensivo per smettere di fumare, organizzato in quattro serate consecutive, cominciando da martedì prossimo 20...



PERGINE. Il servizio alcologia del Distretto sanitario di Pergine propone un corso intensivo per smettere di fumare, organizzato in quattro serate consecutive, cominciando da martedì prossimo 20 novembre, dalle ore 20 alle 21.30, e venerdì 23 novembre presso la sala del padiglione Pandolfi del distretto in via S. Pietro. In più sono previsti altri tre incontri successivi con cadenza settimanale. Il corso, pubblicizzato con lo slogan “Vuoi smettere di fumare?”, propone un approccio ecologico familiare sulla ricerca di proprie motivazioni a smettere di fumare, con strategie per la gestione della crisi d’astinenza e un’alimentazione adeguata per l’eliminazione della nicotina. Il gruppo di auto mutuo aiuto completerà l’approccio alla disassuefazione, secondo un’esperienza consolidata e valida, che si raggiunge con il confronto sui problemi che insorgono nel mantenere l’astinenza. È importante nel percorso la presenza di un familiare del fumatore. La quota di iscrizione è di 26 euro. Per informazioni e iscrizioni rivolgersi a Ilaria Tartarotti tel. 0461.515342 o 335.1813548 presso il servizio di alcologia del Distretto sanitario di Pergine. (f.v.)















Scuola & Ricerca

In primo piano

la rassegna

Trento Film Festival: la Resistenza, nel cinema e in montagna, protagonista della prima giornata

Immediata l’immersione in Argentina, Paese Destinazione di quest’anno, grazie alla proiezione restaurata di “Silêncio Branco”, presentato in anteprima a Trento nel 1960, e la serata evento al Parco Santa Chiara con il concerto dell’Istituto Italiano di Cumbia. In mattinata, la cerimonia istituzionale per la Festa della Liberazione, mentre nel pomeriggio è prevista la cerimonia d’apertura in Sala Depero con l’intervento dell’imprenditore e attivista Michil Costa (nell’immagine Gian Maestri / foto Michele Purin)