comune 

Contributo al Cmf di Viarago per la strada di Monte Calvo

PERGINE. Contributo di 10.000 euro concesso dal Comune al Cmf Viarago per la sistemazione della strada che dai Masi Alti di Viarago raggiunge il Monte Calvo. Si tratta di circa 1.200 m che il...



PERGINE. Contributo di 10.000 euro concesso dal Comune al Cmf Viarago per la sistemazione della strada che dai Masi Alti di Viarago raggiunge il Monte Calvo. Si tratta di circa 1.200 m che il Consorzio ha recentemente sistemato per poter raggiungere la zona a monte del “Capriolo”. I lavori hanno comportato una spesa di circa 50.000 euro, 40.000 dei quali sono a carico del Cmf. «La sistemazione della strada è stata eseguita a regola d’arte - ci ha detto Luigi Sittoni - presidene del Cmf Viarago, solo che i boschi attorno sono tutti distrutti». Anche quella zona è stata interessata dal violento nubifragio che ha colpito la valle dei Mocheni. «L’intervento è consistito nella posa in opera di nuove canalette in legno per la raccolta delle acque meteoriche al fine di contenere i danni al fondo stradale derivanti dalle intense precipitazioni ed assicurare così il mantenimento nel tempo della percorribilità delle strade», si legge nella relazione del progetto. Come si è detto, il fondo ha resistito. Sarà più agevole arrivare in zona e ripulirla dagli schianti . (r.g.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

la rassegna

Trento Film Festival: la Resistenza, nel cinema e in montagna, protagonista della prima giornata

Immediata l’immersione in Argentina, Paese Destinazione di quest’anno, grazie alla proiezione restaurata di “Silêncio Branco”, presentato in anteprima a Trento nel 1960, e la serata evento al Parco Santa Chiara con il concerto dell’Istituto Italiano di Cumbia. In mattinata, la cerimonia istituzionale per la Festa della Liberazione, mentre nel pomeriggio è prevista la cerimonia d’apertura in Sala Depero con l’intervento dell’imprenditore e attivista Michil Costa (nell’immagine Gian Maestri / foto Michele Purin)