Levico Terme 

Allievi dei corsi d’arpa impegnati in 2 concerti

Levico terme. Due concerti di arpa sono proposti da La civica società musicale di Caldonazzo, rappresentata da Fausto Eccher del comitato organizzatore, con le performance degli allievi della...



Levico terme. Due concerti di arpa sono proposti da La civica società musicale di Caldonazzo, rappresentata da Fausto Eccher del comitato organizzatore, con le performance degli allievi della masterclass della professoressa Roberta Alessandrini, domani alle 21 all'Hotel Levico, in via Vittorio Emanuele, 54, concerto degli studenti, preceduto dalla conferenza di presentazione con la docente del corso, e venerdì 4 settembre, sempre alle 21, a Villa Sissi dell'Hotel Imperial.

Due occasioni inedite per gli amanti della musica e il pubblico cittadino di godere delle armonie sorprendenti di questo splendido e antico strumento, capace di convogliare a Levico per una settimana sette studenti. Due ragazze dalla zona del lago di Iseo che studiano a Brescia; una professoressa di arpa che vive a Solagna, in provincia di Vicenza, diplomata in arpa al conservatorio di Cosenza; una studentessa del Liceo Musicale di Vicenza; un ragazzo di Trento e una ragazza di Caldonazzo, del conservatorio di Musica F.A. Bonporti di Trento; e una ragazza di Venezia, studentessa al triennio di arpa, sempre a Trento. F.Z.













Scuola & Ricerca

In primo piano

il caso

La Cgil attacca Fugatti: "Incentivi per vivere in montagna? Non c'è nessuno spopolamento"

Grosselli: “La Giunta fa gli interventi a naso e millanta attenzione alle periferie tradendo gli Stati generali della Montagna. Anche nei comuni sopra i 1.000 metri oggi vivono più persone di trent'anni fa. Alla montagna servono servizi e lavoro di qualità, investendo sull’autonomia delle Comunità, non sulla centralizzazione"

IL BANDO Fino a 100mila euro a chi si sposta nei paesi che hanno perso più abitanti