ville d’anaunia 

Due settimane a tutto sport per novanta ragazzi

VILLE D’ANAUNIA. Grande successo per le due settimane di sport e divertimento dedicate alle ragazze e ai ragazzi di Ville d’Anaunia. Un’iniziativa alla quale hanno preso parte in totale 90 ragazzi...



VILLE D’ANAUNIA. Grande successo per le due settimane di sport e divertimento dedicate alle ragazze e ai ragazzi di Ville d’Anaunia. Un’iniziativa alla quale hanno preso parte in totale 90 ragazzi (50 la prima settimana e 40 quella successiva) che hanno sperimentato diverse discipline proposte da istruttori qualificati. Al mattino le attività sono state promosse dal coordinatore del progetto, l’insegnante di educazione fisica laureato in scienze motorie Daniel Maistrelli, con il collega Daniele Pinsi. Durante il pomeriggio i diversi sport sono stati invece proposti dalle associazioni del territorio: Tnt Monte Peller (calcio), Polisportiva Cassa Rurale di Tuenno (tamburello), Us Rallo (tamburello), Usb bike show in collaborazione con Scuola di ciclismo fuoristrada delle valli di Non e Sole (bike trial), Uc Rallo (ciclismo), Circolo tennis val di Non, Atletica valli di Non e Sole e arrampicata con Ivan Gasperetti. Ogni giorno i ragazzi hanno sperimentato un’attività diversa.

L’assessore allo sport Matteo Mendini esprime la propria soddisfazione per la buona riuscita dell’attività, che ha ricevuto il sostegno del Comune: “I partecipanti avranno dunque l’opportunità di scoprire la disciplina più adatta a loro, per poi continuare a praticarla nei mesi successivi seguendo le attività delle varie associazioni”. (g.e.)















Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale