A Sarnonico presentano il libro di Postal e Marcantoni

SARNONICO. Domani sera a Palazzo Morenberg, alle 20 e 30, si terrà la presentazione del libro “Austriacanti. Storie di persone, di guerra e di identità”, che racconta le peripezie dei soldati...



SARNONICO. Domani sera a Palazzo Morenberg, alle 20 e 30, si terrà la presentazione del libro “Austriacanti. Storie di persone, di guerra e di identità”, che racconta le peripezie dei soldati trentini sul fronte russo durante la prima guerra mondiale. I relatori saranno gli stessi autori: Giorgio Postal e Mauro Marcantoni. L’iniziativa viene proposta nell’ambito del progetto “Val di Non Sguardi sulla Grande Guerra” promossa dalla Comunità valle di Non con la Fondazione Museo Storico del Trentino ed i Comuni di Don-Amblar, Livo, Predaia, Revò, Sanzeno e Sarnonico. la partecipazione all’incontro è libera. (g.e.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

la rassegna

Trento Film Festival: la Resistenza, nel cinema e in montagna, protagonista della prima giornata

Immediata l’immersione in Argentina, Paese Destinazione di quest’anno, grazie alla proiezione restaurata di “Silêncio Branco”, presentato in anteprima a Trento nel 1960, e la serata evento al Parco Santa Chiara con il concerto dell’Istituto Italiano di Cumbia. In mattinata, la cerimonia istituzionale per la Festa della Liberazione, mentre nel pomeriggio è prevista la cerimonia d’apertura in Sala Depero con l’intervento dell’imprenditore e attivista Michil Costa (nell’immagine Gian Maestri / foto Michele Purin)