meteo

Maltempo: temporali e grandinate arrivano nella notte

La fase più acuta, secondo Meteotrentino, è attesa dopo le 22-23. Rovesci previsti anche per domani



TRENTO. Alcune celle temporalesche, anche portatrici di grandine provenienti dalla Lombardia, stanno interessando i settori occidentali del Trentino e sono in rapido moto verso est nord est.

La fase più intensa con temporali diffusi è attesa dopo le ore 22 - 23. Lo comunica Meteotrentino. Intanto, una violenta grandinata si è abbattuta su Levico Terme.

Mute
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Loaded: 0%
Progress: 0%
Stream TypeLIVE
Remaining Time -0:00
 

Ancora nubifragi e grandine, bufera a Levico Terme

Anche oggi, lunedì 24 luglio, violenti temporali e nubifragi hanno martellato molte zone del Trentino. Qui siamo a Levico: vento fortissimo, pioggia e grandine per un’autentica bufera.

Nel corso della giornata di domani, martedì 25 luglio, rimarranno probabili rovesci e temporali sparsi, localmente intensi. La nuvolosità rimarrà variabile alternando cielo coperto a locali schiarite. Temperature minime e massime in calo. Venti in quota inizialmente ancora sud-occidentali e in rotazione da nord al pomeriggio; in valle deboli variabili al mattino con probabili locali raffiche di föhn in serata.

Nell’immagine sono riportati i fulmini rilevati dalla rete Lampinet dell'Aeronautica militare e dalla rete Meteo Expert nelle ultime due ore sul territorio trentino e le regioni confinanti. Sono riportati i fulmini nube-terra (cerchi pieni) e intra-nube (cerchi vuoti) caduti negli ultimi 5 minuti (in giallo) fino alle due ore precedenti (dall'arancio al rosso).













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale