Meteo

Maltempo in Trentino, in arrivo piogge e forti raffiche di vento

Venerdì 20 ottobre attese precipitazioni e raffiche fino a 120 km all'ora. Appello alla prudenza dalla Protezione Civile



TRENTO. Nei prossimi giorni è atteso un peggioramento del meteo in Trentino, specialmente nella giornata di venerdì 20 ottobre quando, da mattina a sera, sono previsti forti venti con precipitazioni diffuse e persistenti, a tratti temporalesche, in particolare sui settori occidentali e meridionali.

La media attesa - si apprende - varia fra i 60 ed i 90 millimetri di pioggia, ma in certe zone il valore potrebbe superare i 120 millimetri. I venti soffieranno molto forti in montagna dove, soprattutto nelle zone esposte, le raffiche potranno superare i 120 chilometri orari.

Nelle valli i venti saranno generalmente meno intensi anche se, soprattutto nelle valli orientate nord-sud, potranno localmente superare gli 80 chilometri all'ora.

La Protezione civile del Trentino invita ad adottare azioni preventive in previsione del maltempo, rinforzando gli ormeggi delle imbarcazioni sui laghi, assicurando i ponteggi e pulendo i canali di scolo.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale