Valle di Cavedine 

In biblioteca tanti eventi di carnevale per i bambini

Valle di Cavedine. In queste settimane si entra nel vivo del carnevale 2020; nei fine settimana continuano nelle piazze dei paesi soprattutto le sfornate di pastasciutta, però si offrono delle...


Mariano Bosetti


Valle di Cavedine. In queste settimane si entra nel vivo del carnevale 2020; nei fine settimana continuano nelle piazze dei paesi soprattutto le sfornate di pastasciutta, però si offrono delle possibilità di un approccio culturale/ricreativo a questo momento di spensieratezza e di sano divertimento, grazie alle iniziative messe in campo dalla biblioteca “Valle di Cavedine”.

Propone quattro proposte da tenersi nei 4 punti di lettura a partire da oggi alle 16,30 alla biblioteca di Sarche. Seguiranno la prossima settimana martedì 18 a Cavedine, mercoledì 19 in biblioteca a Calavino entrambi alle ore 16.30. L’attività si concluderà con l’ultimo appuntamento a Lasino venerdì 21 (alle 17).

Cosa si propone? Una divertente attività per bambini, dove essi saranno i veri protagonisti. Saranno invitati a recarsi presso le sedi della biblioteca, secondo le date in calendario, possibilmente in mascherina, per un laboratorio davvero speciale: la costruzione di un bellissimo pagliaccio.

La costante collaborazione tra biblioteca e l’Ecomuseo della Valle dei Laghi ha permesso di ideare un’attività quale omaggio alla festa del carnevale che tanto piace ai bimbi. I laboratori, affidati agli esperti dell’Ecomuseo, sono ad ingresso libero e non è richiesta la prenotazione.

©RIPRODUZIONE RISERVATA













Scuola & Ricerca

In primo piano

ambiente

Spiagge pulite: per il Trentino dodici Bandiere blu, Alto Adige ancora a secco

Quasi la metà si trova lungo i laghi di Caldonazzo e Levico, le altre a Terlago, Tenno, Roncone, Baselga di Piné, Bedollo, Lavarone e Bondone: un prestigioso riconoscimento che attesta, tra l'altro, acqua eccellente negli ultimi quattro anni, efficienza della depurazione e della gestione dei rifiuti e nel complesso dell'intero territorio. Confermati i numeri del 2024

SUL GARDA Al top Gardone Riviera, Sirmione e Toscolano Maderno