nave san rocco 

Il filmato fatto da alcuni ragazzi dopo Auschwitz

NAVE SAN ROCCO. Domani alle 20.30 il teatro parrocchiale ospita una serata organizzata per mostrare il significato della Giornata della Memoria alla quale parteciperà l'Associazione 46° Parallelo,...



NAVE SAN ROCCO. Domani alle 20.30 il teatro parrocchiale ospita una serata organizzata per mostrare il significato della Giornata della Memoria alla quale parteciperà l'Associazione 46° Parallelo, che cura l'Atlante dei Conflitti nel Mondo. Nel corso dell’incontro sarà presentato un filmato, un’opera nata dall’esperienza di alcuni ragazzi che hanno partecipato negli anni scorsi al “Treno della Memoria e Promemoria Auschwitz”. Tutta la popolazione è invitata a partecipare. (d.b.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

la rassegna

Trento Film Festival: la Resistenza, nel cinema e in montagna, protagonista della prima giornata

Immediata l’immersione in Argentina, Paese Destinazione di quest’anno, grazie alla proiezione restaurata di “Silêncio Branco”, presentato in anteprima a Trento nel 1960, e la serata evento al Parco Santa Chiara con il concerto dell’Istituto Italiano di Cumbia. In mattinata, la cerimonia istituzionale per la Festa della Liberazione, mentre nel pomeriggio è prevista la cerimonia d’apertura in Sala Depero con l’intervento dell’imprenditore e attivista Michil Costa (nell’immagine Gian Maestri / foto Michele Purin)