Alla Sat di Lavis 

Giovannini e Belli parlano della loro attraversata

Lavis. Appuntamento con la Sat di Lavis, questa sera alle 20.30 in auditorium. Saranno ospiti gli alpinisti Maurizio Belli e Fulvio Giovannini: racconteranno la loro attraversata dal Canada all’Alaska...



Lavis. Appuntamento con la Sat di Lavis, questa sera alle 20.30 in auditorium. Saranno ospiti gli alpinisti Maurizio Belli e Fulvio Giovannini: racconteranno la loro attraversata dal Canada all’Alaska. Un cammino avventuroso di 7.000 chilometri, lo scorso inverno. Dal Circolo polare artico all’Oceano pacifico in 55 giorni, oltre mille chilometri percorsi con gli sci e a piedi trascinando una slitta, progettata dall’Università di Trento per assecondare i cambiamenti climatici. A Lavis racconteranno della marcia sui fiumi con temperature fino a 30 gradi sotto lo zero. Del viaggio tra le montagne e nella tundra ghiacciata con la pioggia. Fino al disgelo con la slitta tirata sulle strade invernali, in una primavera arrivata troppo presto. D.E.













Scuola & Ricerca

In primo piano

la rassegna

Trento Film Festival: la Resistenza, nel cinema e in montagna, protagonista della prima giornata

Immediata l’immersione in Argentina, Paese Destinazione di quest’anno, grazie alla proiezione restaurata di “Silêncio Branco”, presentato in anteprima a Trento nel 1960, e la serata evento al Parco Santa Chiara con il concerto dell’Istituto Italiano di Cumbia. In mattinata, la cerimonia istituzionale per la Festa della Liberazione, mentre nel pomeriggio è prevista la cerimonia d’apertura in Sala Depero con l’intervento dell’imprenditore e attivista Michil Costa (nell’immagine Gian Maestri / foto Michele Purin)