vezzano 

Frana sulla strada tra Lon e Ranzo 

Nessun danno a persone, solo alla strada. Subito avviati i disgaggi



VEZZANO. Erano le 6 e 30 ieri mattina quando dalle pendici del monte Gazza si è staccata una frana che ha invaso la strada provinciale 18 che da Lon sale a Ranzo. La fortuna ha voluto che nessun veicolo transitasse in quel momento, anche se a quell’ora molti sono già in movimento per raggiungere i luoghi di lavoro. La strada è stata riaperta nel giro di mezzora grazie all’intervento del personale del cantiere di Vezzano del Servizio provinciale gestione strade e dei vigili del fuoco volontari, sempre di Vezzano. La frana si è verificata in una zona distante un chilometro dall’abitato di Lon. Un grosso masso e alcuni altri massi di piccole dimensioni hanno bloccato la carreggiata tirandosi dietro detriti, terra e arbusti. Sul luogo è stata effettuata una ricognizione con l’elicottero dei vigili del fuoco che ha permesso di individuare la zona del distacco. Secondo il Servizio gestione strade, il 90 per cento del volume della frana si è già riversato a valle. I disgaggi della parete rocciosa sono iniziati già ieri. L’intervento di pulizia del versante è stato deciso per rimuovere eventuali volumi, di dimensioni comunque ridotte, di materiale (roccia e terriccio) ancora instabile e garantire la sicurezza ai veicoli in transito per la frazione del Comune di Vallelaghi. Al termine dell’intervento, nella serata di oggi, è previsto un sopralluogo per decidere ulteriori interventi. I danni subiti dalla strada provinciale sono comunque molto contenuti e sono limitati al manto stradale, che sarà ripristinato nelle prossimo ore.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale