lavis 

Domani gli abitanti dei Furli a passeggio insieme in collina

LAVIS. È una gita particolare quella che coinvolge la gente dei Furli, gli abitanti di uno dei quartieri più isolati di Lavis, che domani faranno una passeggiata sulle colline di Pressano....



LAVIS. È una gita particolare quella che coinvolge la gente dei Furli, gli abitanti di uno dei quartieri più isolati di Lavis, che domani faranno una passeggiata sulle colline di Pressano. Innanzitutto i dettagli organizzativi: il ritrovo è alle 14 al parchetto di via Furli, il rientro è previsto per le 16 con una merenda finale per tutti. La passeggiata è alla scoperta dei masi e delle piccole aziende agricole sulle colline avisiane, lì dove i paesaggi vitati - tinti in questi giorni dai colori dell’autunno - si alternano a piccole cantine familiari. Ciò che però rende ancora più interessante questa iniziativa è il suo scopo. È un’occasione per le persone dei Furli di conoscersi, di chiacchierare mentre si cammina, magari scoprendo le bellezze del circondario. “Furli in tour” - questo il nome dell’iniziativa - rientra infatti in un progetto più ampio, portato avanti da Comune di Lavis, Comunità Rotaliana Königsberg e cooperativa Kaleidoscopio. In un quartiere isolato, dove è alto il rischio di disgregazione sociale, si sta cercando invece di creare occasioni di incontro. Qui vivono 650 persone che così stanno imparando a conoscersi, per aumentare il senso di appartenenza a una stessa comunità. (d.e.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

Il bilancio

Maestri abusivi, furti di sci e spaccio: quando l'illegalità scende in pista

Nella stagione 2024-2025 in Trentino i carabinieri hanno effettuato ben 7.857 controlli, con 66 denunce e 581 sanzioni. Oltre tremila gli interventi di soccorso: la fascia più a rischio resta quella dei giovani tra 11 e 20 anni, che rappresenta oltre un quinto degli infortunati, mentre il ginocchio si conferma la parte del corpo più frequentemente lesionata (35,5% dei casi)